Sono 17 i Comuni Calabresi che quest’anno hanno ottenuto la Bandiera Blu, un prestigioso ecolabel internazionale rilasciato dalla FEE (Foundation for Environmental Education – Fondazione per l’Educazione Ambientale) che certifica la qualità ambientale, con particolare riferimento al turismo sostenibile, delle località marittime.
I criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu sono assoluta validità delle acque di balneazione, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti, aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano, aree verdi, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, corsi d’educazione ambientale, strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche certificazione ambientale delle attività istituzionali e delle strutture turistiche, pesca sostenibile
Ecco tutte le spiagge Bandiera Blu della Calabria per il 2022
Provincia di Cosenza:
Trebisacce, Roseto Capo Spulico, Villapiana Scalo e Lido, Diamante, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santamaria del Cedro, Tortora
Provincia di Crotone:
Cirò Marina, Isola Capo Rizzuto, Melissa
Provincia di Catanzaro:
Sellia Marina, Soverato
Provincia di Vibo Valentia:
Tropea
Provincia di Reggio Calabria:
Caulonia, Roccella Ionica, Siderno